62 Km per un dislivello in salita di 2000 m. Quota max 2108 m. La salita di 24 Km è in gran parte su strada, gli ultimi 3 Km su mulattiera a tratti molto sconnessa, brevi tratti a spinta. Pendenze molto impegnative. Discesa sterrato sconnesso, strada, breve tratto di single track con qualche difficoltà tecnica. La traccia gps: GPX oppure GPSies
Questo percorso parte da Condino 450 m e sfruttando strade secondarie, in parte sterrate, raggiunge loc. Cà Rossa 427 m. Si inizia a salire i numerosi tornanti che con pendenze non impegnative portano alle baite di Faserno 1400 m, si continua sempre su strada asfaltata ma con pendenze più impegnative fino a raggiungere i prati di Malga Vacil 1805 m. La salita diventa sterrata a tratti molto sconnessa, ma non ripida, fino a raggiungere il valico che, a sinistra porta a Tonolo, mentre seguendo i segnali SAT 259 porta al Passo Val Marza 2108 m. L'ultimo Km è ancora su mulattiera e in alcuni brevi tratti è talmente sconnessa da far preferire la progressione con bici a spinta.

Il sentiero in discesa presenta qualche difficoltà tecnica e un brevissimo tratto un po' esposto mentre per risalire a Riccomassimo è su strada asfaltata ripida e bisogna superare un dislivello di 80 m.
Da Lodrone si raggiunge Ponte dei Tedeschi dove, la ciclabile che costeggia il Chiese permette di tornare nei pressi di Storo e, con bel percorso sterrato che passa dalla Cascata Fontana Santa ritornare a Condino.