Questo percorso può essere effettuato sia in senso antiorario che in senso orario. Nel secondo caso la salita risulta più lunga ma più comoda, la discesa più tecnica.
Dal parcheggio della zona industriale di Roncone 754 m, si risale il paese sfruttando anche un breve single track, si trovano subito le segnaletiche mtb per Malga Avalina. Costeggiando il torrente Adanà si sale su strada molto ripida fino a Bondone di Sopra 1320 m. Girando a sinistra, su buon sterrato si sale con meno pendenza, sfruttando le vecchie strade della guerra ormai in alcuni punti ridotte a dei single track.
Tornati al bivio, un ultimo strappo di salita conduce a Malga Avalina 1867. La discesa su sterrato e tratti in cemento è regolare fino a quota 1520 m, dove una freccia segnaletica B2-02 con indicazioni per Malga Spinale porta a girare a dx su una bella stradina sterrata che con un saliscendi prosegue senza perdere quota. L'ultimo tratto prima di raggiungere la baita Spinale è un breve single track scomodo e poco battuto, per qualche metro è un po' esposto ai ripidi versanti del costone. Ricomincia una bella discesa, in gran parte su sterrato comodo, che scende veloce fino al punto di partenza.