Percorsi Mountain bike Trentino; Trail MTB Lago di Garda; Runde MTB; Itinerari con traccia gpx Trentino, Adamello Brenta, Valle del Chiese, Val di Non, Valsugana, Valle dell'Adige, Arco, Riva, Rovereto, Trento, Ala, Limone, Malcesine, Garda, Toscolano
Pozza di Cadria
Percorso All Mountain dalla Valle del Chiese alla Val di Ledro passando per Croina con ritorno attraverso Bocca Giumella. 48 KM per 2120 m di dislivello in salita, su strada e 4 Km su sentiero pedalabile di cui gli ultimi 800 m con bici a spinta. Pendenze molto impegnative. Quota max 1909 m.
In discesa, il primo tratto è molto sconnesso e tecnicamente impegnativo, il resto facile single track e sterrato comodo.
La traccia gps: GPX oppure GPSies
Da Condino 444 m si percorre la ciclabile per risalire un breve tratto della Valle del Chiese.
A Cologna 500 m si seguono a destra le indicazioni per Por e Forte Carriola, poi raggiunta loc. Ber si prosegue sulla sinistra seguendo le indicazioni per Malga Ringia.
Poco prima della malga sulla destra inizia un percorso sterrato che, in breve, diventa un comodo sentiero ben pedalabile che con numerosi tornanti risale la valle.
In alcuni tratti è interrotto dai detriti rocciosi di una frana e per qualche metro è necessario spingere la bici. Gli ultimi 800 m è necessario proseguire con la bici a spinta, il sentiero è molto stretto anche per la fitta vegetazione. Per raggiungere il valico bisogna superare 50 m di sentiero ripido a scaloni con la bici in spalla.
NOTA :
Da Malga Ringia 1390 m a Pozza di Cadria 1910 m è un percorso All mountain, le condizioni del sentiero possono subire repentini cambiamenti fino a renderlo impraticabile, è preferibile affrontarlo con tempo meteorologicamente stabile e nel periodo estivo.
Da Pozza di Cadria, si scende su tracce di sentiero, lasciando a sinistra, quello che sale a Malga Cadria. Una mulattiera molto sconnessa e sassosa porta velocemente a Malga Vies 1550 m.
I segnali SAT 415 per Croina, dopo un brevissimo tratto con salita molto ripida su sentiero, portano a percorrere una bella discesa su facile single track fino ai Fienili di Croina 1200 m. Si continua a scendere su strada, in parte sterrata, fino a quota 945 m, dove, tenendosi a destra, al bivio, si inizia la seconda dura salita, che con una ripida strada di collegamento sale a Bocca Giumella e Malga Cap. Si percorre quindi un tratto del percorso Bocca Giumella su divertente single track fin quasi al Passo di Giovo (1320 m), poi senza indicazioni, sulla destra, una strada sterrata scavalca in pochi metri la ripida dorsale, scendendo comodamente in Valle del Chiese. Arrivati sulla strada asfaltata si gira a sinistra e in breve si raggiunge Malga Caino 779 m. L'ultima discesa segue il Percorso Etnografico del Rio Caino su sterrato comodo, passando per la calchera, l'orto della Strega e i mulini di Cimego. Dal fondovalle il ritorno a Condino segue la ciclabile.