Il percorso fino a Malga Plan può essere intrapreso in entrambi i sensi di marcia.
La traccia gps: GPX (con variante su strada) oppure Gpsies
Dal campo sportivo di Spiazzo 645 m si passa per Ches e si sale per la SP236. A 1200 m di quota si lascia la strada asfaltata per seguire con un saliscendi non impegnativo la bella strada forestale Nisafta. Dopo circa 6 km di sterrato inizia,sulla destra, la salita più dura del percorso (indicazioni per Malga Movlina); In 1 km si sale più di 200 m di dislivello, sterrato o cemento con pendenze veramente al limite della pedalabilità, delle soste o dei brevi tratti con la bici a spinta sono quasi inevitabili. Si raggiunge la comoda forestale che congiunge Malga Plan a Malga Stablei poi si seguono le indicazioni per raggiungere Malga Movlina 1780 m. Tornando indietro una breve scorciatoia (poco prima della stanga del parcheggio) permette di scendere direttamente a Malga Plan 1580 m, con un sentiero inizialmente poco visibile che poi diventa una mulattiera sconnessa che presenta qualche difficoltà tecnica, non difficile. Dalla malga si scende a Massimeno 865 m inizialmente su sterrato comodo, poi su strada. A Bocenago si intercetta la ciclabile della Val Rendena che in breve riporta a Spiazzo.